Obiettivi settore giovanile calcio

Obiettivi settore giovanile calcio Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader Obiettivo CR7

Obiettivi settore giovanile calcio

Obiettivi settore giovanile calcio, ponendo innanzitutto le basi per una riflessione.

Nel calcio il talento non basta

Come dice spesso Antonio Conte, ” ho visto giocatori molto più forti di me non andare oltre le categorie minori, nel calcio è la testa che fa la differenza.”

Questo ci porta ad una prima elementare considerazione: gli obiettivi settore giovanile calcio non possono limitarsi alla preparazione fisica, tecnica e tattica ma devono aprirsi alla preparazione mentale per costruire la testa, che viene sempre prima del piede.

1 su 8.000 ce la fa

Soltanto lo 0,01% dei ragazzi appartenenti ai settori giovanili riuscirà ad arrivare in serie A.

Ciò significa che 7.999 giovani calciatori rischiano di aver dato tutto senza ottenere niente.

Alla luce di questa statistica emerge una seconda considerazione: il calcio ha un’immensa responsabilità sociale, quella di crescere uomini prima ancora di calciatori, ossia di preparare al calcio e alla vita le generazioni che giocano a pallone per passione e/o per inseguire i loro sogni.

Obiettivo CR7

Cristiano Ronaldo, il giocatore più decisivo del mondo, calcisticamente non è neppure il migliore del mondo, ma fa la differenza come nessun altro al mondo.

Dalla sua carriera impariamo che il vero talento è quello di saper lavorare sul proprio talento.

Paradossalmente, le qualità fenomenali di CR7 sono allenabili e sono allenabili da tutti.

Quello che fa di lui un campione determinante sono la cultura del lavoro, la leadership e la continuità di rendimento in campo.

La terza considerazione è proprio questa: un settore giovanile del calcio dovrebbe avere come obiettivo CR7, ossia costruire una mentalità vincente nei propri calciatori, un qualcosa di spendibile in tutte le attività della vita.

Obiettivi settore giovanile calcio Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader Obiettivo CR7

Obiettivo CR7

Obiettivi settore giovanile calcio:

Uomini
L’Uomo viene prima del calciatore 

Squadra
La cultura del Noi

Divertimento
Lo stato di massima prestazione nell’essere umano

Spirito CR7
La valorizzazione del proprio talento

Viviamo tutti nell’industria del risultato.
Sir Alex Ferguson

4 azioni

Obiettivi settore giovanile calcio

Per creare una nuova curva di valore possiamo applicare il framework delle 4 azioni

1 ELIMINARE

Incompetenza
Indifferenza
Presunzione
Aspettative
Trash-talking
Alibi
Isolamento

2 RIDURRE

Dispersioni
Ignoranza
Prediche
Relazioni a diade

3 AUMENTARE

Programmazione
Competenza
Cultura
Lavoro di squadra
Senso di appartenenza
Preparazione mentale
Team coaching
Divertimento
Relazioni a triade

4 CREARE

Uomini
Strategie
Strutture
Engament millennials
Opportunità crescita extra calcio
Nuova connessione prima squadra
Modello di eccellenza
Spirito CR7
Relazioni multiple

Mentalità aperta

Per realizzare questo progetto aprirsi alla collaborazione con un professionista della scienza del cambiamento e della crescita personale, con una grande esperienza nello sport e negli staff professionisti, può risultare una scelta vincente.

Perché…

Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio.
José Mourinho

Obiettivi e r.o.i

Obiettivo settore giovanile calcio

DIRETTORE

OBIETTIVI DI LAVORO

Programmazione evoluzione mentale parco giocatori
Definizione percorso formativo Obiettivo CR7 *
Feedback specifico su staff e calciatori
Creazione e coordinamento attività
Strategie di valorizzazione

ROI

Creazione:
modello di eccellenza per il settore giovanile
più Uomini con mentalità vincente
un ricordo positivo per tutti i ragazzi
Sviluppo senso di appartenenza e nuovi tifosi
Valorizzazione strutture e calciatori
Aumento risultati sul campo

STAFF TECNICO

OBIETTIVI DI LAVORO

Obiettivi ben formati per squadre e calciatori
Canali comunicativi preferenziali dei giocatori
Leve motivazionali
Meta programmi
Setting
Strategie di valorizzazione

ROI

Acquisizione Know-how specifico del coaching
Sviluppo competenze:
relazionali per la leadership
comunicative
Sviluppo carisma personale
Aumento risultati in campo

TEAM

OBIETTIVI DI LAVORO

Cultura di squadra e sistemica
Cultura del dettaglio
Leaderhip
Continuità di rendimento in campo
Team Coaching (su indicazione direttore e staff)
Strategie di valorizzazione

ROI

Sviluppo:
spirito di squadra
pensiero sistemico
Crescita:
senso di responsabilità
disponibilità e rispetto dei ruoli
Aumento risultati sul campo

CALCIATORE

OBIETTIVI DI LAVORO

Trasferimento Obiettivi di crescita calcistica
Coaching eccellenze (meritocrazia, lavoro a triade)
Facilitazione passaggio da una squadra all’altra
Recupero post infortunio (con staff medico)
Coaching individuale gestione emergenze
Strategie di valorizzazione

ROI
Costruzione di una mentalità vincente
Aumento capacità di adattamento e problem solving
Sviluppo leadership e continuità di rendimento
Imprinting per una vita sana e felice
Aumento risultati sul campo

Responsabilità

In un Paese come l’Italia in cui 1 persona su 4 è a rischio povertà (ancora peggiore la situazione al Sud d’Italia), in cui l’ascensore sociale è bloccato da anni.

In questo contesto moltissime persone riversano sul calcio le proprie pericolosissime aspettative di riscatto.

L’obiettivo settore giovanile calcio dovrebbe essere proprio quello di proteggere i giovani dalle facili illusioni insegnandogli a pensare, a lavorare e ad utilizzare al meglio le proprie risorse.

Attraverso la passione del calcio i ragazzi possono crescere in modo sano, come uomini, cittadini e calciatori.

Questa è una responsabilità di tutti.

Una cosa da fare!

Vuoi sempre il meglio?
Desideri i più grandi risultati?
Vuoi programmare un percorso di successo?

Dai, passiamo all’azione
Scrivimi e trasformiamo insieme i tuoi valori in risultati subito

Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader email

Related Post