PER I NOSTRI FIGLI è il laboratorio di comunicazione adulto bambino per i genitori, gli insegnanti e gli educatori che desiderano migliorare il loro rapporto con i bambini, gli adolescenti e i giovani in modo efficace, veloce e divertente.
1. Come posso sostenere al meglio l’identità e far crescere l’autostima?
2. Come posso migliorare le mie relazioni comunicando meglio?
In questo laboratorio pratico, interattivo e coinvolgente, impari ad utilizzare al meglio risorse e strumenti di Coaching e di Programmazione Neuro-Linguistica migliorando le tue qualità comunicative e relazionali.
Il workshop si compone di 2 parti, autonome, di 3 ore ciascuna, la prima dedicata all’ autostima e la seconda alle relazioni, realizzabili nello stesso giorno (dalle 10,00 alle 17,00) o in giornate/serate diverse (ad esempio dalle 20,30 alle 23,30).
*
COMUNICAZIONE ADULTO BAMBINO: PER I NOSTRI FIGLI BELLUNO (10 partecipanti)
I Feedback di alcuni partecipanti:
MICHELA CONIGLIELLO
“.. qualcosa di più di un semplice laboratorio di comunicazione ..”
grazie!
perché è stata l’esperienza adatta a me,
perché non c’è stata troppa teoria,
perché mi hai dato la giusta dose di elementi di osservazione e riflessione,
perché i messaggi sono stati chiari, efficaci, coinvolgenti e l’ultimo anche sorprendente,
perché ho imparato,
perché ho identificato un grosso punto debole su cui lavorare,
perché mi è piaciuto condividere il laboratorio proprio con quelle persone,
perché il tempo è volato senza che me ne accorgessi,
perché, tornata a casa, è stato facile trasferire a Enrico quello che ho vissuto.
sintetizzerei il tutto dicendo che il valore della persona e il rispetto di questo valore sono il presupposto e il fine ultimo del nostro agire, da qui possiamo creare una serie di positivi effetti a catena su noi stessi, gli altri, le relazioni, l’ambiente. Diciamo che i tuoi suggerimenti sono stimoli per ricordarcelo, metterlo in pratica e vivere bene con noi stessi e con gli altri.
Insomma direi qualcosa in più di un semplice laboratorio di comunicazione adulto bambino…
PAOLA POGGI
“.. di certo vale la pena tentare e ritentare ..”
Mi sono divertita moltissimo, non mi sono mai annoiata e l’attenzione è rimasta catturata e costante per tutto il tempo.
Mi sono bevuta (nel senso di assimilare velocemente e attentamente) le informazioni che ci hai dato. Ho scoperto di avere sbagliato alcune cose con i miei figli e di averne indovinate altre.. e di questo sono molto contenta. Per gli errori fatti poco c’è da fare se non cercare di evitare di farli nuovamente ed esercitarsi nell’applicazione di un modo più ‘illuminato’ di comunicare.
Non dico sia facile, ma di certo vale la pena tentare e ritentare…finché non riesce =). Rimangono i complimenti per il tuo entusiasmo e la capacità che hai di trasmetterlo agli altri.
Grazie per gli strumenti che mi hai dato da portare a casa e per gli spunti di riflessione sulla comunicazione adulto bambino.
OLIVIER NAIDA
“.. per vedere il mondo nel modo giusto, per amarlo e farlo amare ..”
*
COMUNICAZIONE ADULTO BAMBINO: PER I NOSTRI FIGLI SASSUOLO (28 partecipanti)
I Feedback di alcuni partecipanti:
FRANCESCA BARONI
“.. le emozioni, quelle giuste, spostano le montagne .. “
E’ con questa frase nel cuore che provo ad affrontare ogni giorno la quotidianità con i miei cari…. a volte riuscendoci, a volte sbagliando, ma con la certezza di mettercela tutta! Grazie mille per gli spunti e le riflessioni che hai saputo regalarci.
SARA CARETTI
“.. un’opportunità per guardare con occhi differenti ..”
Questa esperienza mi ha dato spunti di comunicazione adulto bambino utili a sostenere la formazione di un identità sana nei bambini, attraverso parole e gesti, suggerimenti pratici, traducibili nella realtà quotidiana. E’ stata un’opportunità per guardare con occhi differenti, il mio modo di relazionarmi ai bambini, di rendermi conto di quanto io riesca, o meno, a far passare la stima che ho di loro nel quotidiano.
*
COMUNICAZIONE ADULTO BAMBINO: PER I NOSTRI FIGLI SEDICO (2 edizioni: 30 + 45 partecipanti)
I Feedback di alcuni partecipanti:
ERROL BADOLE
Assessore Politiche Giovanili e Innovazioni Comune di Sedico
” .. un progetto interessantissimo che ha avuto un grande successo ..”
Ti ringrazio tantissimo per le due splendide serate di comunicazione adulto bambino che hai fatto, il tuo progetto è stato interessantissimo e ha avuto un grande successo.
Ti porgo i saluti e i ringraziamenti da parte di tutta l’amministrazione di Sedico e spero di poter riproporre l’evento il prossimo anno.
SILVIA PIEROBON
“.. entusiasta di essere lì ..”
Ti devo dire la verità, io i corsi di questa natura li ho sempre detestati, li ho sempre trovati assurdi, privi di senso e mi sentivo psicologicamente analizzata dall’interlocutore, e tutto ciò non lo sopportavo…Pensavo fosse così anche questo, come ero già convinta di andarmene dopo la prima mezz’ora, invece…hai fatto centro…e mi hai tenuta incollata alla sedia fino alla fine, entusiasta di essere lì…ed ho perfino partecipato all’esercizio di gruppo!
Fantastico…e se non è autostima questa!!!
Grazie tantissime per queste due serate di comunicazione adulto bambino e ritorna presto a trovarci io ci sarò, in prima fila!!!
LORETTA DA GIOZ
“.. ho trovato alcune cose illuminanti ..”
Ciao Ale, volevo innanzi tutto ringraziarti nuovamente per le due serate che ci hai dedicato. Ho trovato alcune cose “illuminanti” e cercherò di fare del mio meglio per mettere in pratica quanto ho imparato.
Le persone che avevo invitato e che hanno partecipato sono rimaste entusiaste.
Ti auguro un mucchio di cose belle!! Buon lavoro e buona strada.
SARA DE BARBA
“.. questo è il senso della vita ..”
Caro Alessandro,
GRAZIE!! Grazie per le due serate, un’esperienza assolutamente positiva e interessante, sicuramente da ripetere.
Grazie per gli spunti che mi hai dato, grazie per avermi fatto mettere a confronto con altre persone, e soprattutto grazie per quello che mi sono portata a casa.. come diresti tu.. TANTA ROBA!! E ti ringrazia Sebastian, il mio piccolo dinosauro, perchè mamma ha anche un altro modo di approcciarsi a lui in momenti.. come dire.. un pò complicati.. e difficili da gestire. Già, perché loro avrebbero sempre bisogno del 100% di te, come genitore, e delle volte diventa difficile, ma quando vedi che basta una parola giusta, un gesto giusto, al momento giusto e ti guardano con quegli occhi pieni di gratitudine ed entusiasmo ti rendi conto che questo è il senso della vita!!
Grazie davvero di cuore.
Spero ci siano altre occasioni per incontrarti!
Ti auguro una buona giornata e.. avanti tutta, con tutta la passione che sai trasmettere benissimo!!
P.S. non sai come mi risuonano nella testa le tue parole: fate che i vostri figli siano circondati da persone belle, intelligenti, positive!! Quanta verità in questa frase!!
JESSICA TOMMASELLA
“.. piccoli grandi consigli mi hanno aperto un mondo ..”
Ognuno di noi sbaglia, siamo imperfetti, ma questo non toglie che con qualche accorgimento, un “mi sono spiegato? piuttosto che “hai capito?”, o ancora rinforzare azioni positive come “sei prezioso E oggi non hai dato molto il massimo” piuttosto che quella semplice parolina “MA o PERO'” che fa sparire tutto il lato positivo di una persona…possono davvero migliorare la percezione di noi stessi
nel mondo… e questi piccoli, gradi consigli che ci hai dato in sole due serate… beh mi hanno davvero
aperto un mondo: ora prima di parlare cerco di riflettere un attimo e cerco di non utilizzare parole che
potrebbero ferire chi mi sta accanto…
Basta davvero poco a sentirsi a casa in ogni parte dove andiamo, ma allo stesso tempo ci vuole anche poco a distruggere dei rapporti e ad allontanare le persone.
Penso proprio che le sei ore passate assieme siano state davvero efficaci perché mi
hanno arricchito e mi hanno fatto capire come l’identità e lo spirito siano preziosi e da trattare con cura =)
Non mi rimane altro se non dirti GRAZIE… anche del
consiglio che mi hai dato!
TORNA ANCORA A TROVARCI!!
con affetto Jessica
*
COMUNICAZIONE ADULTO BAMBINO PER I NOSTRI FIGLI ALPAGO (43 partecipanti)
I Feedback di alcuni partecipanti:
SARA BONA
Assessore del Comune di Tambre d’Alpago
“.. qualche piccolo cambiamento sul COME per avere grandi risultati ..“
In occasione di un riunione tra donne e mamme di Tambre emerge la richiesta di fare qualcosa per educare e crescere meglio i nostri figli, per aiutarci ad affrontare meglio i loro problemi..è una missione che mi prendo a cuore in quanto mamma in primo luogo, e poi come assessore da poco al sociale, scuola e cultura del mio amatissimo paesino alpagoto.
Qualche giorno dopo mi arriva una mail di Alessandro che mi parla del suo laboratorio sulla comunicazione adulto bambino.. queste sono le coincidenze fortunate della vita!
La comunicazione con i nostri figli.. facile a dirsi e difficile a farla come si deve..e penso che possa essere una chiave da cui partire per rispondere alla richiesta delle mamme che ho incontrato. Ok Alessandro.. ci sto, questa cosa si fa! Coinvolgere il collega e amico assessore di Farra d’Alpago Luca Padovan è facile, anche lui è genitore..questo argomento tocca subito il cuore. In poco tempo organizziamo: due serate, una a Tambre e una a Farra, così possiamo coinvolgere tanti genitori, educatori, insegnanti.
La risposta non si è fatta attendere: 43 partecipanti. Non è una questione di numeri..ma i numeri parlano spesso di quanto importante è un tema, di quanto può essere forte il desiderio di capirne di più. In questo caso in gioco c’è la materia umana più importante della nostra vita..i nostri figli.
Le due serate hanno per titolo Autostima e Relazioni: ma per raccontare tutta la densità e l’intensità di questi due incontri ci vorrebbe un libro!
Alessandro ci ha guidato a capire come sostenere l’identità e come comunicare meglio..soprattutto ci ha aperto un mondo sul “COME”: a volte basta qualche piccolo cambiamento sul COME per avere grandi risultati.
Grazie ai partecipanti che hanno condiviso una parte della loro sfida quotidiana con noi nel laboratorio raccontandosi, mettendosi in gioco.
Grazie ad Alessandro che ad una formidabile energia contagiosa unisce competenza, capacità di aiutare in maniera concreta..e sorrisi, tanti bei sorrisi con le zanne che fanno diventare facili anche le cose più difficili.
*
COMUNICAZIONE ADULTO BAMBINO: PER I NOSTRI FIGLI LONGARONE (27 partecipanti)
I Feedback di alcuni partecipanti:
MANUELA CREPAZ
“.. ha cambiato veramente il mio modo di comunicare ..”
Il giovedì successivo al nostro ultimo incontro mi ero già organizzata con figli e marito per venire e poi, quando la piccola mi ha detto dove andavo, mi sono resa conto che era finito…
Per me sono stati due incontri veramente straordinari, e ti dirò di più, i tuoi suggerimenti funzionano!!!!!!!!!!
Il dover gratificare mia figlia guardandola negli occhi e dicendole io credo in te, grazie di esistere “E” poi magari dirle anche che non tutto era proprio perfetto è il massimo.
Come hai detto te la lettera “E” ha cambiato veramente il mio modo di comunicare con le mie due pesti tramettendogli serenità e soprattutto rafforzando la loro autostima e ora tutto questo lo sa anche una grossa parte di Longarone, perché un po’ ho spifferato.
Ancora grazie di tutto,
Manu
ANNA ZULIANI
“.. ciò di cui noi mamme abbiamo tanto bisogno ..”
Sono Anna, sì, quella del gruppo Misto Cotone… ma sono sicura che ti ricordi di tutti noi partecipanti ai tuoi laboratori di comunicazione adulto bambino. Innanzitutto sono stata molto contenta di aver partecipato perché sono stati due incontri molto utili oltre che piacevoli. Non ho ancora sperimentato, almeno coscientemente, le sponsorship con i miei figli, ma ho notato che faccio più attenzione alle parole che dico, al tono che uso… e credo che sia già un primo passo verso una comunicazione più efficace. Non mi considero una grande comunicatrice, forse per un po’ di timidezza e di insicurezza, perciò i due incontri mi hanno dato più di qualche spunto.
Con i miei bimbi fino ad ora non ho avuto grossi problemi, sono sempre stati molto gestibili (…neanche fossero un’azienda!) ma…anzi E, essendo la mia primogenita avviata al galoppo verso l’adolescenza, penso di dovermi preparare ad affrontare situazioni un po’ più complicate. Senza preoccuparmi troppo, ma soltanto cosciente che ci troveremo tutti rimessi un po’ in discussione! Questo fa parte della vita, del cambiamento che ogni figlio ci porta a fare per ritrovare ogni volta gli equilibri.
I tuoi laboratori credo siano efficaci perché danno risposte concrete, che è ciò di cui noi mamme abbiamo tanto bisogno: cosa faccio se mi capita questo? Come rispondo se mio figlio dice così? Quello che insegni tu è un modo generale di affrontare le situazioni, di relazionarsi con gli altri, per cui ognuno lo può applicare nella sua vita con le persone che ha vicino.
Mi piacerebbe molto che venissero organizzati altri incontri in futuro, e forse a quelli sarei indecisa se venire io o mandarci mio marito: credo che sarebbero utilissimi anche a tanti papà che per forza di cose non sono potuti venire, anche perché non è sempre facile trasmettere ad altri quello che si ha vissuto ed appreso ai laboratori.
Ti ringrazio ancora tanto per la disponibilità e la simpatia e spero di poterci rincontrare presto.
Ciao Anna
“.. chiarezza e disponibilità nel rispondere alle nostre domande in modo semplice..”
Benessere libertà felicità
Hai nuove sfide da vincere?
C’è un obiettivo che vuoi trasformare in risultato?
Vuoi realizzare il laboratorio di comunicazione Per i nostri figli?
in modo semplice, veloce e divertente
i tuoi Obiettivi & Valori in risultati subito
