PER I NOSTRI GRANDI è il laboratorio di comunicazione adulto anziano aperto a chiunque desideri prepararsi al meglio alla grande età e migliorare il suo rapporto con gli anziani in modo efficace, veloce e divertente.

1. Come posso prepararmi al meglio alla grande età?
2. Come posso migliorare la mia comunicazione con gli anziani?

In questo laboratorio pratico, interattivo e coinvolgente, impari ad utilizzare al meglio risorse e strumenti di Coaching e di Programmazione Neuro-Linguistica migliorando le tue qualità comunicative e relazionali.

Il workshop si compone di 2 parti, autonome, di 3 ore ciascuna, la prima dedicata alla preparazione alla grande età e la seconda alla comunicazione con gli anziani, realizzabili nello stesso giorno (dalle 10,00 alle 17,00) o in giornate/serate diverse (ad esempio dalle 20,30 alle 23,30).

*
COMUNICAZIONE ADULTO ANZIANO: PER I NOSTRI GRANDI ALPAGO (30 partecipanti)
Feedback di alcuni partecipanti:

SARA BONA
Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Comune di Tambre
“.. per stare bene insieme tutta la vita ..”

Il Laboratorio di comunicazione adulto anziano sulla grande età è stata un’esperienza molto intensa e… divertente! Sì perché il tema è sicuramente di quelli importanti e profondi, ma si è scoperto come parlando della grande età e “vivendo” la grande età si può divertirsi ed anzi questo approccio potrebbe essere un modo originale di affrontare tutta la questione del rapporto con i nostri grandi. Il divertimento, lo stare bene, lo stare insieme, impegnati socialmente e mentalmente accanto a persone con cui condividere in modo sincero e partecipe le tappe della nostra vita sono infatti tra i “trucchi” che si dovrebbero mettere in campo da subito per prepararsi alla grande età e poi, una volta giunto questo momento forte della vita, da continuare a ricercare per renderlo migliore, sano, consapevole e sereno.

La numerosa partecipazione al laboratorio, da parte di persone di ogni età (anche della terza età!) è stata una sorpresa, ma anche una conferma che nelle nostre comunità il tema è sicuramente sentito come importante non solo a livello sociale, ma anche perché la solidarietà è ancora un valore forte e lo stare accanto ai nostri grandi è ritenuta un’attività che merita attenzione, che può e deve essere fatta bene… perché i nostri “grandi” sono una ricchezza per tutte le generazioni. Di grande impatto è stata la partecipazione, oltre che di “addetti ai lavori” ricchi di esperienze, anche di un numeroso gruppo dei volontari che assistono gli operatori nei centri di assistenza: da loro una testimonianza preziosa che vede l’ascolto della persona anziana come uno dei veri modi di stare accanto con spirito di aiuto sincero e profondo.
Al coach Alessandro un vivo grazie! per averci guidato in un percorso di avvicinamento a questo tema forte con gli strumenti della comprensione, della condivisione, dello scambio e con consigli pratici che possono davvero cambiare il modo di rapportarci alla grande età, per stare meglio, far stare meglio, stare bene..insieme..per tutta la vita.

Benessere libertà felicità

Hai nuove sfide da vincere?
C’è un obiettivo che vuoi trasformare in risultato?
Vuoi realizzare il laboratorio di comunicazione Per i nostri grandi?
Scrivimi, perché puoi trasformare
in modo semplice, veloce e divertente
i tuoi Obiettivi & Valori in risultati subito
Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader Life Coaching Business Coaching Sport Coaching email sport coach risultati subito Milano Modena Belluno