Ciao e benvenuto/a in Spin Leadership :)

Sono un Coach, la mia missione è di creare valore portando in alto.

Nel mio lavoro facilito l’evoluzione delle persone, ossia contribuisco a tirare fuori tutto quello che già c’è, allineandolo in modo ecologico agli obiettivi di vita e trasferendo durante il viaggio le mie competenze specialistiche.

Evoluzione

Il cambiamento è un fatto naturale, per evolversi invece bisogna mettersi in gioco in modo diverso.

Con lo Spin Leadership agisco affinché un Allenatore, un Mister, un Coach raggiunga il miglior risultato possibile con il suo atleta e/o la sua squadra scambiando e trovando insieme le strategie più efficaci.

Come Mental Coach Spin Leader metto quindi le mie competenze al servizio del professionista che vuole costruirsi una carriera piena di soddisfazioni, grandi risultati e relazioni meravigliose, dando il giusto spin alla propria leadership.

Semplicemente

Niente da insegnare, tutto da moltiplicare.

Spin Leadership

Quello dell’Allenatore Professionista è un mestiere bellissimo e difficilissimo in cui sono richieste molteplici competenze. Non basta essere un grande tecnico, bisogna saper ascoltare, comunicare, motivare, pianificare, definire obiettivi ben formati, formare uno staff, costruire una squadra, creare relazioni forti e fare risultati. Bisogna essere leader e lo spin leadership serve proprio a questo.

Tutto nasce e tutto finisce nella leadership.
John Maxwell

Questione di otaku

A questo punto, ti starai chiedendo “Alessandro, perché dovrei scegliere proprio te come compagno di viaggio in questo percorso così impegnativo e stimolante?”

Perché questo è il mio otaku :)

Ho dedicato la mia vita alla crescita personale e ho avuto la fortuna di lavorare con grandi Uomini, Allenatori, Mister e Coach che hanno vinto tutto quello che c’era da vincere.

Coach Campioni Olimpici e Coach Campioni del Mondo.

Quindi so come si fa perché l’ho già visto fare e l’ho già fatto, molte volte. Me la tiro un po’ dai :))

Nel mio percorso… l’esperienza di giocatore di pallavolo, la direzione di un Rifugio alpino da giovanissimo, la gestione di un Centro Giovani, la Laurea in architettura con una tesi video grafica su come l’ambiente condiziona i comportamenti, la carriera di Allenatore di pallavolo professionista, la certificazione internazionale di NLP Coach, i risultati come Mental Coach, la meditazione Vipassana, il Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy, la pubblicazione di due libri Staff Building tutti insieme nello stesso momento e Testa fredda cuore caldo, storie e tutorial per il calciatore 3.0 e un audiolibro Diventa il calciatore che hai sempre sognato, qualche simpatica follia per mettermi alla prova e tutto quello che ho imparato dai miei clienti, amici e familiari: un tesoro a tua disposizione.

Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio.
José Mourinho

Per aumentare il tuo tempo

Concorderai con me che la principale cosa che manca ad un capo allenatore è il tempo.

Il tempo per conoscere l’ambiente, la società, lo staff, i giocatori… il tempo per dare un gioco, una mentalità, l’equilibro giusto… etc.. Il tempo non basta mai. E più c’è pressione più manca.

Abbiamo bisogno di tempo.
Pep Guardiola

Io ti posso aiutare in questo, posso aumentare il tuo tempo.

Non so di tecnica e di tattica, ma so di persone, di strutture e di strategia.

Nella giungla due occhi esperti possono essere molto utili, possono farti arrivare prima e meglio dove vuoi.

Prima di tagliare affila la lama.
Stephen Covey

Spin leadership

VALORI
I valori sono i Motori. Se non conosci i tuoi valori e non li vivi quotidianamente non potrai mai essere un leader. Una casa si costruisce partendo dalle fondamenta, ecco spiegato il senso di valori in risultati.

CARATTERE
Ognuno ha il suo. Ma se non sai lavorare sul tuo carattere evolvendoti la strada sarà dura. Il cambiamento è naturale, l’evoluzione è un qualcosa in cui metterci del tuo.

MENTALITÀ
Qui non esistono limiti e confini. Puoi essere il migliore del mondo, anzi ti conviene esserlo, perché le tue squadre e i tuoi atleti rispecchieranno comunque il tuo modo di pensare e di essere. E aiutarti in questo è il mio core business.

STATO D’ANIMO
Dipende da te ed influenza tutti coloro che ti stanno intorno. Una parte fondamentale del mio lavoro è di aiutare le persone a riconoscere ed entrare facilmente nel loro stato di massima prestazione, uno stato con codici, parole chiavi e porte d’accesso. Go first!

PRIMING
L’arte che si basa sulla costruzione del piano inclinato dove far scivolare quello che si vuole, perché come diceva Sun Tzu “gli esseri umani sono come pietre che rotolano…” spingerli è stupido e troppo faticoso, vanno create le condizioni affinché tutto ciò succeda naturalmente.

CONVINZIONI
Le convinzioni determinano le capacità, i comportamenti, lo stato di salute e perfino il dna nella sua parte modificabile. Una persona che è convinta di essere giovane invecchierà ad una velocità completamente diversa da chi ha la convinzione opposta. Ormai è dimostrato scientificamente da anni. Quindi se vuoi essere un grande allenatore, mister o coach, lavorare sul tuo sistema di convinzioni è una delle prime cose da fare. Magari sei già un drago, ma è sempre bene saperlo.

Strategia

PIANIFICAZIONE STRATEGICA
La strategia è un pensiero a lungo termine. Il mio lavoro è allenarti a pensare lontano, a 10, 20, 30 anni, per poi tornare all’oggi, al tattico, al quotidiano. La pianificazione strategica fa tutta la differenza del mondo all’interno di un percorso di carriera. Qui escono le mie competenze di business coach.

CULTURA DEL DETTAGLIO
Più si diventa grandi più la differenza è nelle piccole cose. Più sale il livello più i dettagli diventano decisivi e spostano gli equilibri di un match, di una gara, di un campionato, di una stagione. Bisogna sapere cosa allenare e come allenarlo, chi vuol fare tutto alla fine non fa niente. Ti alleno nell’arte del togliere e del monotasking.

PERSONAL BRANDING
Come dice Tom Peters, “siamo tutti il CEO dell’azienda chiamata IO S.p.A.”, quell’azienda che porta il nostro nome. Reputazione e visibilità, online e offline, sono le discriminanti del successo nel mondo di oggi. Il brand sei tu.

THIN SLICING
Il saper prendere decisioni immediate individuando quell’elemento rilevatore del tutto immerso in un mare d’informazioni è la caratteristica dei grandi allenatori. Anche questo “fare a fettine sottili” un blocco immenso di contenuti per cogliere velocemente la scelta giusta è allenabile. Si tratta di saper riconoscere i segnali deboli che emergono fortissimi nel corso di una partita e di una stagione. Un mental coach spin leader ti serve anche a questo.

Obiettivi

OBIETTIVI BEN FORMATI
Nessuna nave lascia il porto senza una rotta da seguire. Se non sai costruirti obiettivi ben formati non puoi costruirli per la tua squadra e i tuoi atleti, con terribili conseguenze per entrambi. Una squadra o un giocatore “molla” quando l’obiettivo non è stato costruito bene, quando si sono confuse aspettative con obiettivi, prendendo fischi per fiaschi.

Comunicazione

ASCOLTO
La capacità di ascoltare i tuoi dirigenti, collaboratori e giocatori è una qualità su cui lavorare incessantemente. Le persone ti dicono sempre tutto, bisogna solo saperle ascoltare. Non puoi guidare persone se sono sai prima ascoltarle, ossia raccogliere informazioni attraverso i sensi. L’ascolto è prima di tutto una postura.

COMUNICAZIONE EFFICACE
Tutto è comunicazione. Non si può non comunicare. Quello che viene fuori da ciascuno di noi è quello che abbiamo dentro. Per migliorare il fuori bisogna quindi migliorare il dentro. Comunicare efficacemente significa riuscire a trovare la strada giusta per ciascuno, significa mettere il proprio contenuto in una forma che sia comprensibile ed accettabile. Comunicare bene significa prima di tutto costruire un ponte di fiducia con gli altri su cui far transitare i nostri messaggi.

PUBLIC SPEAKING
Quando siamo più di 2 tecnicamente siamo già in public speaking, ossia dobbiamo caricare un file diverso. Ci sono regole da sapere e competenze da possedere. Imparare a comunicare in pubblico (pensiamo al parlare alla propria squadra, al proprio staff, al consiglio di amministrazione, ai propri fan) significa costruire il proprio risultato, accrescere il proprio carisma e la propria leadership.

SPIN DOCTORING
All’occorrenza bisogna saper tirare fuori il meglio da ogni situazione, specialmente dalle più complesse, presentando le scelte sotto una luce vantaggiosa, dando il giusto effetto ad una dichiarazione, ad una notizia o ad un evento. Viviamo nell’epoca dei Social Media, gli effetti virali sono globali.

Lavoro di squadra

STAFF BUILDING
A questo argomento ho dedicato un libro intero. Per ottenere grandi risultati nello sport e nella vita è indispensabile costruirsi il proprio staff, quel team di persone evolute, abili, competenti e fidate che amplificano la tua voce, che lavorano con e per te nell’interesse della squadra o del singolo atleta. Se invece lo staff non puoi sceglierlo ma lo trovi già (in tutto o in parte), avere a fianco un professionista che ci lavora per renderlo sempre più unito, efficiente e competente è un grande vantaggio, specialmente perché i giocatori e gli atleti sotto pressione s’infilano nelle sue crepe per spaccarlo e crearsi un alibi.

TEAM BUILDING
Soltanto chi ha vissuto la magia di una squadra vera può capire quando sia importante dedicare anima e corpo a costruire quella chimica che rende tutto possibile. La squadra è un’alchimia dove uno più uno può fare tre, dieci, cento, mille, un qualcosa che ti porta dove non avresti mai neanche pensato di arrivare. Il team building è un’arte di cui tutti possono godere ma pochi riescono a realizzare.

SENTIMENT
Se non sai percepire gli umori dell’ambiente in cui lavori e vivi, allora difficilmente potrai raggiungere grandi risultati. Spin leadership significa anche aiutarti a metterti in ascolto del mondo intorno a te, raccogliendo i dati giusti, interpretando i segnali deboli e capendo le tendenze in anticipo. Solo così puoi salvarti, crescere e primeggiare.

SINCERITÀ VS GROUP THINKING
No Yes man. Se nessuno ha il coraggio di dirti che stai andando contro il muro ti farai molto male. In una collaborazione di spin leadership il reciproco scambio sincero e trasparente in ambiente protetto è una straordinaria assicurazione sulla vita. In particolare, questa mentalità va costruita dentro lo staff per evitare il famigerato group thinking, ossia la tendenza di pensarla tutti nello stesso modo senza aver inserito i giusti anticorpi critici all’interno di una strategia di lavoro.

Crisis management

CRISIS MANAGEMENT
Quando si fa dura i duri cominciano a ballare. Non esiste una grande carriera di allenatore che non sia passata attraverso momenti di estrema difficoltà, straordinarie occasioni di crescita a condizione di saperle vivere nel modo giusto, magari non soli ma ben accompagnati. La crisis management richiede infatti un Know-how che non lascia spazio ad improvvisazioni, soprattutto perché la principale cosa che manca in una crisi è il tempo.

Prestazione

DIVERTIMENTO
Il divertimento è lo stato di massima prestazione per l’essere umano. Per ottenere grandi risultati serve tanto lavoro e altrettanto divertimento. Se manca uno dei due manca tutto. Per applaudire servono due mani.

Spin Leadership

LEADERSHIP
La leadership è un viaggio che non finisce mai perché leader non si nasce, si diventa. Il potere di ruolo non basta per essere seguiti, la leadership è uno speciale tipo di relazione che si conquista sul campo, giorno dopo giorno. La Spin Leadership trasforma tutto.

LEALTÀ
Nel mondo degli affari è la dote più ricercata, componente fondamentale della leadership. Nella buona o nella cattiva, insieme fino alla fine, con onestà, fierezza e lealtà.

“Allenare una squadra di calcio è un lavoro solitario e per questo per me la lealtà vale più di qualunque altra cosa. Quando inevitabilmente ti trovi ad affrontare periodi complicati, in quelle occasioni devi sapere di chi ti puoi fidare”,

dice Pep Guardiola parlando del suo vice Manel Estiarte, che di calcio non sa moltissimo essendo il Maradona della pallanuoto, ma evidentemente sa di sport e di uomini essendo il suo braccio destro. Anche in questo il Pep è stato un precursore.

RISERVATEZZA
Possiamo lavorare insieme alla luce del sole o senza che nessuno lo sappia. In entrambi i casi tutto quello che emerge durante il nostro rapporto per quanto mi riguarda è riservato.

COLLABORAZIONE
Il mio obiettivo con lo spin leadership è diventare il tuo punto di riferimento nel mio ambito di competenza (esseri umani, comunicazione, strategia), portandoti soluzioni, facendoti guadagnare tempo e lasciandoti tutta l’energia per quello in cui fai la differenza.

Preparo la tavola, cucino la cena, butto l’immondizia e lucido trofei. I tuoi.

Testimonianze allenatori pro

GIANNI CAPRARA, allenatore di pallavolo

(1 Campionato del Mondo con la Russia, 1 Campione del Mondo per Club, 4 Champions League, 1 Coppa Cev, 4 Campionato Italia, 3 Coppa Italia, 5 Supercoppa Italiana, etc.)

Nel corso della mia carriera ho imparato da tutti, ma un posto speciale merita Alessandro Vianello.. Lui è un gran supporto. Mi ha integrato e migliorato nella parte comunicativa, mi ha aiutato ad affrontare i problemi sotto diverse angolazioni, mi ha insegnato a relazionare con le atlete differenziando in base alle loro esigenze. Lui sa lavorare nell’ombra, senza prevaricare l’allenatore, con grande tatto e sensibilità alla ricerca di soluzioni e miglioramenti condivisi. Alto livello.

ALEX SENONER, allenatore nazionale italiana golf
(campione d’Europa e maestro di atleti vincitori di molti trofei)

Alessandro Vianello il mio coach.
Grazie a lui, parlare in pubblico ora è un divertimento!!!

GIORGIO DE SALVADOR, allenatore pallavolo
(vincitore di molti campionati nazionali e giovanili)

Con la nostra linea diretta scambiamo su come strutturare un incontro, come gestire una riunione fuori programma, come organizzare il breefing pre-partita, come comportarmi, cosa dire, come dirlo, come fissare le ancore visive auditive e cinestesiche, come prepararmi al meglio alla partita, come analizzare le varie situazioni, come accrescere le motivazioni della mia squadra e come essere sempre nello stato giusto. I risultati sono fenomenali e quello che ho imparato lo sto usando anche in famiglia per la gioia di tutti.

Se lo puoi sognare lo puoi fare

ANTONIO CAPRIOLI, allenatore di tennis

Ho contattato il coach Vianello sia per mio figlio Mauro di 13 anni giocatore di tennis agonistico e anche per me che ho il difficile compito di padre e allenatore. Le considerazioni che faccio dopo una prima esperienza sono molto positive. Vianello è entrato subito in empatia con Mauro e si sono trovati subito alla grande, il feedback che ho ricevuto da mio figlio sulla collaborazione con Alessandro è stato veramente buono.

In più Alessandro mi è stato molto d’aiuto nel consigliarmi come rapportarmi con Mauro nel difficile compito di padre allenatore. Il risultato di questa esperienza con Alessandro si è visto subito nei tornei successivi che Mauro ha fatto, vincendone due che gli hanno permesso di passare in poche settimane da classifica 4.1 a 3.5. Grazie

ROBERTO VALMORI, allenatore di calcio professionista

“La testa viene prima del piede e l’uomo prima del calciatore”.
Era il 5 ottobre 2015. Quel giorno conobbi Alessandro. Mi presentò il suo libro, “Testa fredda cuore caldo”, un testo che consiglio a tutti coloro vogliono vivere il calcio da protagonisti!

L’opportunità di conoscerlo mi ha dato la possibilità di intraprendere un percorso di crescita personale per diventare il miglior allenatore che posso in questo sport.
“La vita non ha senso, alla vita si dà un senso!”.

Quando penso ad Alessandro le parole che mi vengono in mente sono intelligenza, cultura, rispetto e generosità. Tutto questo, unito alla sua instancabile voglia di crescere e migliorare in ogni ambito, fanno di lui una persona di valore che sa fare del suo lavoro una missione.
“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”.

Chi sceglie di lavorare con Alessandro sceglie non solo di lavorare all’interno di una squadra, ma di avere costantemente presente quella visione! Ho apprezzato la sua profonda capacità di ascolto e l’atteggiamento di costruirsi il proprio destino, valori che sa donare e trasmettere agli altri spontaneamente e che sanno produrre benefici in termini di benessere e risultati.

“Se puoi sognarlo, puoi farlo”.

è il momento giusto

Alessandro Vianello Life Coach Business Coach Sport Coach Mental Coach Spin Leader Milano Modena Belluno coaching 1coach chi sono

C’è un obiettivo che vuoi trasformare in risultato?
In cosa posso aiutarti a diventare ancora più efficace?
Quali sono gli ambiti in cui vorresti diventare ancora più forte?

Dai, passiamo all’azione, scrivimi
perché puoi trasformare i tuoi valori in risultati subito
Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader email