Il Team Building aziendale è un’arte ed un percorso meraviglioso perché quando diventiamo una squadra cambia il nostro di vivere, di vedere, di comunicare e di lavorare insieme per raggiungere il nostro obiettivo comune.
Ogni gruppo da mettere insieme in un Team Building aziendale è un patrimonio di emozioni, di storie, di esperienze che vanno tirate fuori, condivise, raccontate e soprattutto valorizzate.
Passione
Si parte dalle passioni, da ciò che ti muove, smuove e commuove.
Quello è il principale legame insieme a quella verità che viene fuori quando si sta bene insieme, quando ci si fida gli uni degli altri e si è pronti a raccontarsi, tirando fuori anche le proprie debolezze.
Ambiente protetto
Questo è un ambiente protetto… siamo noi… mettiamoci in gioco fino in fondo… in questo Team Building divertiamoci a fare quello che non abbiamo mai fatto… facciamolo insieme al motto del “Chi se ne frega”.
Liberiamoci di tutto quello che è inutile, dei pregiudizi che prima di tutto ci facciamo verso di noi. Cominciamo a pensarci come un 10, a dare valore a noi stessi altrimenti nessuno lo farà per noi.
C’è chi dice che la crisi è una guerra. Per farcela bisogna innanzitutto credere in noi stessi, in quello che abbiamo da dire. Poi è necessario trovare il modo giusto di dirlo e condividere il nostro viaggio con gli altri. Da soli nella vita non si va da nessuna parte, ecco a cosa serve un Team Building: serve ad entrare velocemente in relazione con le persone, a sviluppare una mentalità aperta, generosa, dinamica, dove il primo piano d’azione per raggiungere i propri obiettivi è quello relazionale.
Buone domande
Più è grande il nostro obiettivo più abbiamo bisogno di condividerlo e di raggiungerlo con gli altri. Chi mi può aiutare in questo? Come posso aiutarmi? Queste sono buone domande, la garanzia per avere buone risposte.
Nel mondo di oggi saper comunicare e saper lavorare in squadra sono competenze ricercatissime perché si costruiscono solo attraverso un percorso formativo di Team Building e Comunicazione.
Alla fine di ogni
Grazie ragazzi, è stato bellissimo vivere questa esperienza insieme e come sempre mi rendo conto di aver ricevuto molto più di quanto ho dato.
Bloom Academy
.. star bene, star bene fra di noi e far star bene le persone ..
SANDRA SACCHET, titolare BLOOM ACADEMY
“Bloom sta per fiorire, sbocciare, risplendere, essere in fiore, in salute… proprio quello che desidero per me, per i miei collaboratori e per tutte le persone che frequentano la palestra!
Noi istruttori ci siamo finalmente trovati tutti insieme per giocare, ridere, conoscerci, guardarci negli occhi, massaggiarci, passare all’ “ autolavaggio “ e condividere quelle che sono per noi le cose importanti in questo bellissimo lavoro!
Star bene, star bene fra di noi e far star bene le persone che scelgono di passare un po’ del loro tempo alla Bloom Academy ! SENTIRSI BLOOM.
GRAZIE Alessandro per il team building aziendale nel 2011 e 2013.”
Sandra Sacchet
Circolo cultura e stampa bellunese
CORSO TECNICO DELLO SPETTACOLO
Meraviglioso percorso di Team Building Aziendale e Comunicazione con i Tecnici dello Spettacolo presso il Centro Giovanni XXIII di Belluno il 26 marzo 2013.
Ambrosini Martina, Conti Sandy, Furlan Eleonora, Manolli Stefano, Manzoni Francesco, Marcato Matteo, Pernigotti Ilaria, Rizzardi Luca, Santini Gioele, Zivian Martina siete fantastici!
Un grazie di cuore a Piero Monestier, Riccardo Ricci, Sara Bona ed Elisabetta Pierobon per l’ideazione e l’organizzazione del corso.
Banane GIGANTI a tutti,
AUGH,
Alessandro
Certottica
CORSO DI STILE E DESIGN DELL’OCCHIALE E DELL’ACCESSORIO MODA 2012
Se lo puoi sognare lo puoi fare.
ENZO FERRARI
Carissimi
Silvia Barriviera, Elena Bussolaro, Rogerio Callegari, Susy Da Rif, Paolo D’Ambros, Marco De Fina, Massimo De Toffol, Silvia Milena Marchesin, Romina Orzes, Gabriella Petrella, Daniele Poser, Patrizia Sponga, Daniele Tollot, Ioana Cristina Zbantz, Grazie !!!
è stato meraviglioso cominciare con voi questo percorso insieme.
In soli 3 giorni è cambiato il nostro modo di stare insieme e siamo diventati una squadra arricchendoci l’un l’altro e divertendoci un mondo. Siamo proprio tanta roba !!!
Sono certo che ciascuno di noi saprà fare di questo percorso il proprio tesoro personale e professionale.
Ho anche finalmente capito perché nel frigo vuoto di mia madre c’è solo l’Activia …
Con l’aiuto di Piero Monestier (a cui va il mio grazie più grande per l’entusiasmo e le opportunità che mi fa vivere), di tutto lo staff di Certottica (Simona Agnoli, Martina Armellin, Sara Bona, Laura Tona, .. siete fantastiche!), di tutti i docenti del corso .. e .. con la nostra fondamentale voglia e determinazione, cresceremo ancora!
Un saluto dall’Iper Uranio
CORSO DI TECNICO STILE E DESIGN DELL’OCCHIALE E DELL’ACCESSORIO MODA 2013
Carissimi
Giulia Cacciapuoti, Anna Camin, Roberto Da Vià, Marta De Cia, Mauro De Meio, Elisa De Nicolò, Liliana Di Pietro, Anastasiya Dvirnychuk, Chiara Feltrin, Daniele Meneguz, Manuele Micheletto, Marina Staibano, Valeria Venturin
Grazie!
Resteranno per sempre nella mia memoria queste 3 giornate vissute insieme… CappuccettoRosso SAN, Soffiosky Porcellosky, il post matrimonio di Cenerentola, il video di Staff Building tutti insieme nello stesso momento in versione Ammalahh e 2001 Odissea nello spazio.
Per la serie prima o poi qualche spiegazione ai figli bisogna darla eccoci qui…
“Alle, ma tu .. veramente .. che lavoro fai?” mi chiede curioso Riki (il mio piccolo Svizzero di quasi 6 anni).
Amore, te lo spiego con i video dei ragazzi di Stile e Design, questo è CappuccettoSan…
“Ah ah ah … e chi sono questi pazzi?!?” (notate l’uso della e … tutto suo padre).
Sono dei creativi tesoro… una sorta d’indispensabili disadattati sociali per intendersi..
Senza di loro che vita sarebbe, un po’ come la Nutella (ah ah ah)
“Capito…”
Poi direttamente dalla Russia c’è Soffiosky Porcellosky… “Noooo, troppo belloooo!” dice piegato in due dalle risate cominciando a chiedersi seriamente ma che cazzo di lavoro fa mio padre?!?
“Ah ah ah…” risatona con sguardo di ammirata incredula commiserazione incorporato, nel quale si percepiva una domanda nel fondo degli occhi: ma vieni anche pagato?!?
AUGH ragazzi, un abbraccio grande grande,
Conosci Alessandro, migliori la tua vita e di quelli che ti circondano.
Grazie Alessandro.
FABRIZIO DE BATTISTA, Consultant presso L.E.D.A.
Grazie ragazzi per la voglia di mettervi in gioco che avete dimostrato!
Indimenticabili le performances delle Star della Musica…
Il futuro è vostro!
Alessandro
CORSO TECNICO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBIENTE MONTANO
Un abbraccio grande a tutti, carissimi Tecnici dell’Efficienza Energetica in ambiente Montano o come diciamo noi fresconi MonDano.
MUSICA AMICI… la musica di una fisarmonica di umanità, la più bella che ci sia, da #smarmellare everywhere.
Generali Agenzia Vignola
Meravigliosa esperienza umana e professionale nel team building azeindale per Assicurazioni Generali Italia Vignola. Gli agenti generali Maurizio Masiello e Roberto Oliva mi hanno regalato un libro (Un’arancia per due) con le firme di tutti i collaboratori e questa dedica che condivido con te:
Giochi ed interazioni, psicologia emotiva, stato di grazia, incazzature varie e ricerca di soluzioni. Sicuramente ognuno di noi cerca la panacea della propria vita attraverso tutto e tutti. Un libro per leggere, per studiare, per apprendere ma anche per ricordarsi che il vivere è fatto di persone ed emozioni ed è solo il cuore che apre alla vita. Il tempo gestisce ricordi e sogni. L’adesso … segna la parola ora. Ora è azione ed è solo nostra!
Grazie Ale un abbraccio.
ROBERTO OLIVA, Agente Generale – Generali Italia Vignola
Immobili ed investimenti
La vita ti sorprende sempre.
Una mattina, mentre seguivo un giocatore di golf in campo, mi chiama un tale dicendomi:
“Buongiorno, sono Simone Rossi, ho letto il suo libro STAFF BUILDING… lei è quello che fa per noi.
Vogliamo fare un team building nella nostra azienda, possiamo incontrarci?”.
E dopo una chiaccherata in club house dopo neanche una settimana comincio uno dei progetti più belli.
WOWW! Forse e’ la parola piu’ giusta che possa racchiudere l’essenza di Alessandro..
Non smettero’ mai di ringraziarti, grazie a te sono emerse dinamiche
che saranno le LEVE piu’ importanti per strutturare al meglio la nostra azienda.Per me sei un grande, stop.
Un Abbraccio.
SIMONE ROSSI, A.D: Immobili e Investimenti
English primary school
.. ed eccoci qua a raccontare la storia della nostra acetaia, o meglio, dell’acetaia a cui apparteniamo.
Essa infatti ci sopravviverà testimoniando della nostra vita, dei nostri valori, dei nostri sogni.
Tratto dal mio Diario dell’Acetaia, ALESSANDRO VIANELLO
Sempre di più il mondo d’oggi chiede partecipazione, collaborazione, responsabilità. Saper comunicare e saper lavorare in squadra sono competenze ricercatissime perché si possono costruire solo attraverso un percorso formativo.
La conoscenza, invece, è di fatto diventata velocemente accessibile su internet, basta sviluppare la competenza del saperla cercare e poi utilizzare. Quello che invece va costruito nel tempo è il rispetto per i ruoli, il senso di responsabilità, lo spirito di squadra, il lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune che porta beneficio a tutto il sistema sociale migliorando l’intera comunità.
Il progetto di Team Building Aziendale Crescere Insieme nasce proprio dal desiderio di coinvolgere e responsabilizzare insieme bambini, genitori, insegnanti nel percorso formativo della Peter Pan English Primary School: un meraviglioso viaggio di crescita personale per tutti.
Per poter essere efficaci in un Team Building Aziendale è necessario semplificare la struttura e viverla come mezzo all’interno del quale le persone possano esprimere se stessi e vivere insieme un momento utile e divertente che resterà nella loro memoria per sempre.
La struttura che ho utilizzato in ogni intervento nelle 5 classi è stata questa: Presentazione; Primo Team Building Sui Valori; Secondo Team Building Artistico; Saluto Clown.
Presentazione: i partecipanti al Team Building Aziendale, ossia i genitori dei bambini, una volta andati al centro della classe di arte che ci ospitava, si presentavano agli altri dicendo chi erano (nome, cognome e soprannome), di chi erano il papà o la mamma, cosa facevano nella vita, quali erano le loro passioni, se avevano o no dei tatoo, qual’era il loro piatto preferito e la loro canzone preferita.
L’obiettivo è di rompere il ghiaccio in maniera divertente facendo scoprire anche a delle persone che magari si conoscevano da tempo dei particolari inediti, curiosi e a volte bizzarri. In questo modo si creano nuove opportunità di socializzazione partendo dalle passioni che i genitori hanno raccontato, come la musica, lo sport, la cucina e tante altre.
Primo Team Building Sui Valori: dopo aver formato gruppi di 3-4 persone, in base al tema in oggetto dell’intervento – l’Accoglienza (Classe Prima), la Costruzione (Classe Seconda), la Crescita (Classe Terza), il Consolidamento (Classe Quarta), l’Eredità (Classe Quinta) – ai genitori veniva chiesto:
Classe Prima: Cos’è l’Accoglienza? Perché è importante? Quali valori sono alla base dell’Accoglienza? Come si Accoglie?
Classe Seconda: Cos’è la Costruzione? Perché è importante? Quali valori sono alla base della Costruzione? Come si Costruisce?
Classe Terza: Cos’è la Crescita? Perché è importante? Quali valori sono alla base della Crescita? Come si Cresce?
Classe Quarta: Cos’è il Consolidamento? Perché è importante? Quali valori sono alla base della Consolidamento? Come si Consolida?
Classe Quinta: Cos’è l’Eredità? Perché è importante? Quali valori sono alla base dell’Eredità? Come e cosa si lascia in Eredità ai nuovi bambini che il prossimo anno cominceranno?
15’ di tempo per esprimere e condividere i contenuti e 10’ per la presentazione pubblica dei lavori. Come team dovevano trovare un Nome e uno Slogan che li rappresentasse e raccontare agli altri genitori quello che avevano sviluppato insieme, proprio come una squadra.
L’obiettivo è di farli lavorare insieme attorno all’idea, ai valori e alle esperienza che hanno maturato nel corso del tempo in modo che poi possano trasmetterle ai propri figli nel successivo lavoro di gruppo in cui sarebbero diventati degli artisti.
Secondo Team Building Artistico: qui ai genitori veniva richiesto di tornare bambini e nell’aula di arte dove i loro figli alla mattina si esprimevano artisticamente, avrebbero dovuto creare un dipinto, una scultura, un racconto e una poesia sul tema dell’incontro: l’Accoglienza (Classe Prima); la Costruzione (Classe Seconda); la Crescita (Classe Terza); il Consolidamento (Classe Quarta); l’Eredità (Classe Quinta). Naturalmente di volta in volta riformavo i gruppi in modo che si conoscessero meglio e che diventassero veloci a trovare un’idea comune e a svilupparla artisticamente insieme con i loro talenti.
30’ di tempo per la realizzazione e 10’ per la presentazione pubblica dei lavori, dove i genitori mostravano il loro quadro, “spiegavano” la loro scultura, leggevano il loro racconto e recitavano la loro poesia.
L’obiettivo è di creare un qualcosa che resti e che venga trasmesso e raccontato ai figli diventando il tesoro di un’esperienza vissuta insieme. Nel creare i loro capolavori ogni gruppo di genitori si è divertito proprio come un bambino costruendo quell’atmosfera di complicità, semplicità e amore indispensabile per CRESCERE INSIEME.
Saluto clown: dopo i meritatissimi applausi agli artisti e alle loro strepitose opere d’arte giungeva il momento dei ringraziamenti e dei saluti. La modalità che ho scelto è stata quella clownesca, tenendoci per mano formando un cerchio e correndo verso il centro e ritornando indietro per tre volte, alla terza volta dicendo “Ciao” più forte possibile. Un caos circerse!
Per unire le persone attorno ad un obiettivo comune e per CRESCERE INSIEME
non esiste niente di meglio di creare qualcosa e di ridere insieme.
L’atmosfera nei 5 team building è stata bellissima ed emozionante. La collaborazione e la voglia di mettersi in gioco che ho trovato eccellente. Un ringraziamento speciale per tutti i bambini, per i genitori, per gli insegnanti, per la direttrice Sandra Atkinson e per tutta l’English Primary School.
CRESCERE INSIEME è un’esperienza meravigliosa.
Hai una nuova sfida da vincere?
C’è un obiettivo che vuoi trasformare in risultato?
Vuoi unire e rendere sempre più efficace il tuo team di lavoro?
Dai, passiamo all’azione, scrivimi
perché puoi trasformare i tuoi valori in risultati subito