Quanto consideri importante Non mangiare mai da solo?
Per Keith Ferrazzi, uno dei più grandi networker del mondo, Non mangiare mai da solo è molto più di una religione, è una regola fondamentale, uno stile di vita, un modo di essere, l’alba di ogni opportunità, perché le relazioni sono il sole che ci fa splendere nel mondo.
Da soli non si arriva da nessuna parte.
Nella visione dell’autore la povertà non consiste solo nella mancanza di risorse economiche, ma anche nella mancanza di contatti con chi potrebbe aiutarci a riuscire nella vita.
I rapporti sono tutto
Come impariamo da Non mangiare mai da solo, il successo è una questione di accesso. Da che mondo è mondo, quando aiutiamo gli altri spesso loro aiutano noi.
Ogni cosa nell’universo esiste solo perché è in relazione con ogni altra cosa. Nulla esiste di per sé. Dobbiamo smettere di fingere di essere individui che possono farcela da soli.
Margaret Wheatly
Ciao, sei benvenuta/o in questa sezione del mio blog dedicata ai libri e agli ebook di coaching, leadership, personal branding, marketing umanistico, comunicazione efficace e crescita personale che hanno fatto la differenza nel mio lavoro di Mental Coach, così almeno mi piace dire.
Disclosure: Per amore di chiarezza e di trasparenza, desidero informarti che il link che troverai in questo post è un link di affiliazione e non ci sarà nessun costo aggiuntivo per te cliccandolo. Io guadagnerò una piccola commissione se tu deciderai di fare un acquisto. Tutto questo esiste perché ho un’esperienza diretta con questa azienda, avendo pubblicato con grande soddisfazione i miei libri ed ebooks con Amazon. Inoltre, voglio che tu sappia che ti raccomando questo libro/ebook perché l'ho letto e provato ed ha portato valore nella mia vita, non certo per le piccole commissioni che prenderò se tu deciderai di acquistare qualcosa. Per favore, non spendere soldi in questi prodotti se non ne senti il bisogno o se non ti saranno utili a raggiungere i tuoi obiettivi.

In ogni campo, soprattutto negli affari, il successo si ottiene lavorando “con” le persone, non contro di loro, poiché senza ombra di dubbio gli affari sono un’attività umana, condotta e regolata da persone.
Essere un connettore sociale non significa gestire transazioni, bensì rapporti umani, la chiave di ogni forma di economia e di scambio, perché le persone che istintivamente creano una vasta rete di relazioni sono sempre molto brave anche negli affari.
La gente fa affari con chi conosce e le sta simpatico.
Keith Ferrazzi
Generosità = Reciprocità
Senza tenere la partita doppia dei favori e di chi ha fatto cosa, quando e per chi, il modo migliore per avere successo è far avere successo agli altri.
La generosità è la moneta unica delle relazioni.
Gli scenari a somma zero nei quali vince una sola parte finiscono per rivelarsi perdenti per entrambe le parti, mentre le situazioni dove tutti hanno da guadagnare qualcosa sono diventate una realtà necessaria.
Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più, se sposti un po’ la seggiola stai comodo anche tu.
Jhonny Dorelli
Non mangiare mai da solo, dividi il companatico.. raddoppia l’allegria.
Costruisciti un rete di amicizie, un tuo personale cda composto da persone fidate e migliori di te che possono aiutarti a realizzare gli obiettivi che avrai condiviso con loro.
L’autonomia è un giubbotto salvagente imbottito di sabbia.
Competizione = Cooperazione
Qualunque sia la tua missione chiediti chi può aiutarti a realizzarla. Fai un piano d’azione basato sulle relazioni, perché saranno quelle che ti apriranno la strada al successo.
L’invisibilità è un destino peggiore dell’insuccesso.
A Non mangiare mai da solo sono particolarmente grato perché, oltre a costruirmi una visione molto più bella del mondo, mi ha fatto conoscere l’esistenza della meditazione Vipassana, un’esperienza raccontata nell’ultimo capitolo che mi ha incuriosito a tal punto da viverla in prima persona.
10 giorni in silenzio, nessuno sguardo, nessuna parola.
Vipassana
Per chi vive sempre al centro del mondo, la meravigliosa occasione di andare al centro di se stessi, per vedere le cose come sono realmente.
Le nostre anime non sono affamate di notorietà, comodità, ricchezza, potere. Queste cose creano quasi tanti problemi quanti ne risolvono. Le nostre anime sono affamate di significato, della sensazione di aver capito come vivere così che la nostra vita faccia la differenza, di modo che il mondo sia almeno un po’ diverso per il fatto che noi lo abbiamo attraversato.
Harold Kushner
Non mangiare mai da solo ci insegna che l’amore, la reciprocità e il sapere non sono come depositi bancari che si esauriscono via via che li utilizziamo.
La generosità genera altra generosità.
Il successo altro successo.
Mai nella storia questa legge dell’abbondanza è stata più evidente che in quest’era d’interdipendenza, nella quale il mondo funziona sempre più secondo i principi del networking.
Networking & Lavoro: Come valorizzare le relazioni professionali
Never Eat Alone: And Other Secrets to Success, One Relationship at a Time