Global Marketing Comunicazione Made in Italy

Global Marketing Comunicazione Made in Italy Master Alessandro Vianello Business Coach

Global marketing comunicazione Made in Italy

Come Business Coach, il Master in Global Marketing Comunicazione Made in Italy dalla Fondazione Italia Usa con l’Adesione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

mi ha permesso di comprendere fino in fondo l’esigenze di un’azienda nel percorso di internazionalizzazione per poter valorizzare le mie competenze di coach

negli snodi chiave di un processo in cui la visione strategica è determinante.

Global Marketing Comunicazione Made in Italy Master Alessandro Vianello Business Coach

Scambi continui

Gli imprenditori che hanno internazionalizzato il proprio business o lo stanno facendo,

sia a seguito di comportamenti reattivi a seguito di un export promosso da ordini spontanei di clienti esteri

che di comportamenti proattivi dettati dalla necessità di dare un futuro alla propria azienda,

hanno bisogno di uno scambio continuo in relazione alle decisioni strategiche

perché le incognite di politica nazionale ed internazionale giocano un ruolo determinante quanto l’efficienza e l’organizzazione aziendale.

Competenze area relazioni commerciali internazionali

  • conoscenza degli enti e strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione d’impresa;
  • il contratto nell’ordinamento giuridico Italiano e Internazionale;
  • i contratti più comuni nella prassi del commercio Internazionale;
  • le operazioni documentarie: lettere di credito;
  • i pagamenti internazionali;
  • gli strumenti finanziari e assicurativi a sostegno del commercio estero;
  • i trasporti e le spedizioni internazionali: la logistica per l’internazionalizzazione;
  • le operazioni doganali negli scambi internazionali;
  • le operazioni intracomunitarie e la fiscalità internazionale;
  • BRIC’s Economy: Brasil, Russia, India e China;
  • scenari internazionali

Queste competenze mi permettono di essere un considerato un professionista che può sedersi al tavolo dove si gioca la partita più importante:

il tavolo delle decisioni strategiche.

Nasce tutto a monte

Oggi un prodotto deve essere pensato partendo dal marketing e della comunicazione di ciò che lo rende speciale ed appetibile.

Sono finiti da un pezzo i tempi in cui si produceva qualcosa e poi si pensava a come venderlo.

Il processo di creazione di valore nasce quindi a monte ed è frutto di un lavoro di team

in cui il Business Coach ha una funzione maieutica, di raccordo delle professionalità, di strutturazione dei processi, di coordinamento e di focalizzazione degli obiettivi strategici.

Competenze area marketing & comunicazione del Made in Italy

  • I fondamenti di Marketing;
  • Il Piano di Marketing;
  • L’Analisi di scenario;
  • La segmentazione del mercato;
  • Il posizionamento del prodotto;
  • L’analisi della domanda;
  • L’analisi SWOT.

E ancora

  • Il sistema informativo di marketing: le analisi e le ricerche di mercato qualitative e quantitative;
  • Le scelte operative di marketing mix;
  • La scelta degli strumenti di comunicazione;
  • Il concetto di comunicazione integrata;
  • Le regole tradizionali della comunicazione e le nuove regole della comunicazione internet;
  • Il Marketing Internazionale e Globale;
  • La globalizzazione dei mercati;
  • I mercati internazionali: l’analisi e gli scenari;
  • Le strategie di marketing per i mercati internazionali;
  • L’analisi dello scenario e la segmentazione;
  • L’analisi della domanda;
  • Le scelte operative di marketing mix per l’ingresso sui mercati internazionali;
  • Il piano di marketing per l’estero: strumenti e tecniche per la competitività sui mercati internazionali;
  • La Cooperazione Economica e per lo Sviluppo come strumento per la promozione delle imprese;
  • Le strategie di cooperazione;
  • L’elaborazione ed implementazione dei programmi di cooperazione ambientale.

Queste competenze sono indispensabili in ogni ambito di intervento di Business Coaching, non solo nel Global Marketing Comunicazione Made in Italy.

Ascolto e buone domande

Se la forza di un’impresa sta nella visione a lungo termine,

la forza di un Executive Business Coach è nel saper ascoltare,

e nel saper fare buone domande senza dare niente per scontato.

I grandi risultati si ottengono creando valore e focalizzando strategicamente tutte le componenti dell’azienda verso un Oceano Blu, ossia quelle acque libere da concorrenza spietata e ricche di opportunità.

Scrivimi
e trasformiamo insieme Obiettivi e Valori in Risultati subito
Alessandro Vianello Mental Coach Spin Leader Life Coaching Business Coaching Sport Coaching email sport coach risultati subito Milano Modena Belluno

Related Post