Come migliorare la concentrazione subito
Come migliorare la concentrazione nello sport, a scuola o dove ti serve:
un metodo semplice ed efficace in 5 punti.
Mi è capitato spesso per lavoro di sentire Maestri, allenatori ed atleti lamentarsi di “perdita di concentrazione”, di “calo d’attenzione”, di “crollo nervoso” e di altri fenomeni tutti imputabili alla testa.
Con questo piano d’azione puoi diventare mentalmente più solido del vekkio Nole Djokovic, qualunque sport tu faccia.
Calcio, sci, golf, basket, pallavolo, vela, nuoto, tiro con l’arco, atletica, ginnastica, tennis?
Questo metodo funziona e ti cambia la vita.
1. Mentalmente te la giochi col mondo
Questa è una convinzione.
Innanzitutto, è bene sapere che non esistono limiti allo sviluppo di un atteggiamento vincente e lavorandoci con metodo puoi davvero diventare mentalmente il più forte giocatore del mondo.
Tutto questo a prescindere dalle tue doti fisiche e tecniche.
Un nano, anche impegnandosi al massimo, non riuscirà mai a diventare alto due metri, mentre per la testa questo ragionamento non vale, non ci sono limiti se non quelli che tu stesso ti metti.
Mentalmente puoi diventare un gigante!
2. Cambia il modo di fare la spesa
Questa è strategia.
Per sviluppare la tennis top concentrazione bisogna allargare la visuale perché il più grande errore che si possa fare è pensare che la concentrazione sia un qualcosa di specifico da sistemare solo nel rettangolo di gioco,
entrando nel dettaglio della prestazione prima di aver costruito quella mentalità che è il vero presupposto per essere focalizzati sull’obiettivo da raggiungere.
Concentrarsi significa tagliare fuori, eliminare.
Questa è la prima grande abilità psicologica e strategica che bisogna insegnare ad un giovane, da subito.
Hannibal docet
Come c’insegna il dottor Hannibal Lecter ne Il Silenzio degli Innocenti,
“Prima regola, Clarice: semplicità. Leggi Marco Aurelio, di ogni singola cosa chiedi che cos’è in sé, qual è la sua natura. Cosa fa quest’uomo che cerchi?
– Uccide le donne.
– No, questo è accidentale. Qual è la prima, la principale cosa che fa? Uccidendo che bisogni soddisfa? –
Rabbia… Essere accettato socialmente… Frustazione sessuale, signore…
– No. Desidera. Questo è nella sua natura. E come cominciamo a desiderare? Clarice, cerchiamo fuori le cose da desiderare? Fai uno sforzo prima di rispondere.
– No, solo che…
– Il desiderio nasce dalle cose che osserviamo ogni giorno. Non senti degli occhi che girano intorno al tuo corpo? E i tuoi occhi non cercano fuori le cose che vuoi?”.
Per dimagrire cambia prima il modo di fare la spesa.
Se apri il frigo e ci trovi ogni tentazione pensi che sia facile passare dalla birra gelata all’acqua naturale?
Aprendo la credenza vedi un gigantesco vaso di Nutella con sopra il tuo nome?
Probabilmente lo finirai prima di accorgertene e poi ti scoli anche una birra… è la vita.
Se lasci mille cose sulla scrivania di tuo figlio probabilmente ci metterà di più a fare i compiti perché ha troppi stimoli davanti a sé.
Prima regola: semplicità
Concentrarsi significa disciplinarsi, significa mettere in atto una strategia che porti al risultato.
Significa allenarsi a tagliare fuori ciò che non serve, significa eliminare dallo sguardo.
Resistere ad uno stimolo non è forza di volontà, è stupidità.
Per resistere alle sirene Ulisse si è fatto legare, questa è intelligenza.
Il lavoro va fatto prima, nella costruzione dell’obiettivo e nel piano d’azione per raggiungerlo.
La forza dei campioni è nella capacità di costruirsi le regole per vincere al gioco, come dice il grande Tony Robbins.
3. Impara a dire No
Questa è tattica.
Sylvester Stallone si è dipinto la finestra della camera di nero dall’interno per non guardare fuori, per stare con la testa nello scatolone.
L’ha fatto per aiutarsi a resistere, per stare lì, per mettercela tutta,
per realizzare il suo sogno di diventare attore,
lui nato con la faccia mezza paralizzata,
quell’immenso difetto che ha saputo trasformare nel suo marchio di fabbrica.
Pete Sampras ha detto di no a tutto per il tennis.
Esci stasera? No.
Vieni a questo party? No.
Andiamo in vacanza? No.
Pistol Pete ha pagato il prezzo della disciplina per non pagare quello del rimpianto.
Si è allenato a stare sul pezzo, a stare concentrato sul suo obiettivo ed è entrato nella storia del tennis vincendo 14 Slam.
I suoi avversari dicevano che quando era in forma era ingiocabile, chissà come mai.
4. Allena la vista sportiva
Questa è azione.
Ho imparato da Andrea Cagno, top consulente di diverse federazioni sportive (FIT) e allenatore di Berrettini, a testare e allenare la visione sportiva.
Il Metodo SVTA è una risposta pratica in tutti gli sport al quesito come migliorare la concentrazione subito.
Oltre a rendere super efficiente il tuo sistema ottico-vestibolare, ti allena a rimanere concentrato nel tempo.
Con gli allenamenti di Vision on Motion sai sempre anticipare gli eventi di gioco e sviluppi una coordinazione oculo-motoria straordinaria.
Garantito al limone!
5. Divertiti
Questo è lo stato di massima prestazione.
Il divertimento è il massimo stato di prestazione di un atleta.
Uno spunto interessante
Il fiore vincente nasce in tanti vasi.
Rangnik
Il punto vincente anche.
Disclosure: Per amore di chiarezza e di trasparenza, desidero informarti che alcuni link che troverai in questo post sono dei link di affiliazione e non ci sarà nessun costo aggiuntivo per te cliccandoli. Io guadagnerò una piccola commissione se tu deciderai di fare un acquisto. Tutto questo esiste perché ho un’esperienza diretta con questa azienda, avendo pubblicato con grande soddisfazione i miei libri ed ebooks con Amazon. Inoltre, voglio che tu sappia che ti raccomando questo libro/ebook perché l'ho letto e provato ed ha portato valore nella mia vita, non certo per le piccole commissioni che prenderò se tu deciderai di acquistare qualcosa. Per favore, non spendere soldi in questi prodotti se non ne senti il bisogno o se non ti saranno utili a raggiungere i tuoi obiettivi.
Il punto vincente: La mia strategia per l’eccellenza fisica e mentale
Quindi
come migliorare la concentrazione nello sport e a scuola?
Semplice!
Si tratta di:
- crederci (convinzioni);
- “cambiare il modo di fare la spesa” (strategia);
- saper dire di no a tutto quello che può portarti fuori strada (tattica);
- allenare la vista sportiva SVTA (azione);
- divertirsi sempre (stato di massima prestazione).
Possiamo lavorare insieme su tutto questo divertendoci.
Scrivimi
perché posso trasformare insieme a te
i tuoi valori ed obiettivi in risultati subito