11 cose che la scuola non insegna
Forse non sarà simpatico a tutti, ma tutti possiamo imparare dalle 11 cose che la scuola non insegna perché Bill Gates si è guadagnato l’autorevolezza sul campo.
Quand’era ancora un ragazzino, si svegliava per un anno intero nel cuore della notte senza che i genitori lo sapessero per andare a comandare (programmare) il computer dell’Università di Washington, gratuito e disponibile sono dalle 3 alle 6 del mattino.
Era così bravo che l’ultimo anno del liceo l’ha passato in “licenza”, lavorando alla creazione di un software per un’azienda come progetto di studio indipendente sotto la supervisione di John Norton (vi dice niente questo nome?).
Il resto lo conosciamo
Oggi il fondatore della Microsoft è uno degli uomini più ricchi della storia dell’umanità e, cosa ben più importante, al primo posto nella classifica dei filantropi avendo già donato oltre 30 miliardi di dollari ed avendo in programma destinare il 95% del suo patrimonio in beneficenza.
Direi che possiamo possiamo prenderlo sul serio… nonostante le montature agghiaccianti dei suoi occhiali.
Ecco le 11 cose che la scuola non insegna secondo il vekkio Bill:
- La vita non è giusta, abituati.
- Il mondo non si cura della tua autostima. Il mondo si aspetta che combini qualcosa prima di poterne gioirne tu stesso.
- Non guadagnerai 5.000 euro al mese appena uscito dalla scuola. Non diventerai vice-presidente con auto e telefono aziendale se non te li sarai meritati veramente.
- Se pensi che il tuo professore sia duro con te, aspetta di avere un capo.
- Girare hamburger in un fast-food non lede la tua dignità. I tuoi nonni avrebbero usato un’altra parola per definirlo: opportunità.
- Se fai un pasticcio, non dare la colpa ai tuoi genitori. Smettila di piagnucolare e impara dai tuoi errori.
- Prima che tu nascessi i tuoi genitori non erano così noiosi. Sono diventati così a furia di pagare le bollette, pulire la tua stanza e ascoltarti quando racconti quanto sei figo. Così, prima di andare a salvare la foresta pluviale dai parassiti, disinfesta l’armadio nella tua camera da letto.
- Forse a scuola sono riusciti a eliminare la differenza fra vincenti e perdenti, ma nella vita reale no. In alcune scuole, non si viene bocciati, non si perdono anni e ti danno tutti gli strumenti di cui hai bisogno per trovare le risposte giuste ai tuoi esami e per fare in modo che i tuoi compiti siano sempre più facili. Devi però sapere che tutto questo non ha nulla a che fare con la vita reale.
- La vita non si divide in semestri. Non avrai vacanze estive lunghissime, vacanze di Pasqua e Natale e troverai ben pochi capi che ti aiuteranno a trovare te stesso e a farti sentire realizzato. Tutto questo dovrai farlo nelle pause.
- La televisione non è la vita reale. Nella vita di tutti i giorni, la gente deve uscire dai caffè e andare a lavorare.
- Sii buono con i “NERD” (i “secchioni”), ci sono buone probabilità che tu finisca a lavorare per uno di loro.
Ok Bill, saremo buoni con te :)
Quando sei nella vita reale, dove destino e sopravvivenza sono nelle tue mani, non hai spesso una seconda possibilità. Fa in modo di essere certo e fiducioso nelle tue scelte in modo da non avere rimpianti. Vivi ogni momento come se dovessi morire domani. Costruisciti base solide, fai la tua strada nel mondo.
Bill Gates
Hai una nuova sfida da vincere?
C’è un problema che vuoi finalmente risolvere?
Vuoi continuare a crescere investendo su di te sul tuo team?
Scrivimi,
perché puoi trasformare con me
in modo semplice, veloce e divertente
i tuoi Obiettivi e Valori in RISULTATI subito