Pensieri lenti e veloci

Come funzionano i nostri Pensieri lenti e veloci?

Per Daniel Kahneman, premio Nobel per l’economia (comportamentale), funzioniamo grazie a due sistemi sinergici con prerogative e funzionalità complementari che originano Pensieri lenti e veloci.

I due personaggi protagonisti

Il Sistema 1 opera in fretta e automaticamente, con poco o nessuno sforzo e nessun controllo volontario (pensieri veloci).

Il Sistema 2 indirizza l’attenzione verso le attività mentali impegnative che richiedono focalizzazione, come i calcoli complessi (pensieri lenti).

Ciao, sei benvenuta/o in questa sezione del mio blog dedicata ai libri e agli ebook di coaching, leadership, personal branding, marketing umanistico, comunicazione efficace e crescita personale che hanno fatto la differenza nel mio lavoro di Mental Coach, così almeno mi piace dire.

Disclosure: Per amore di chiarezza e di trasparenza, desidero informarti che il link che troverai in questo post è un link di affiliazione e non ci sarà nessun costo aggiuntivo per te cliccandolo. Io guadagnerò una piccola commissione se tu deciderai di fare un acquisto. Tutto questo esiste perché ho un’esperienza diretta con questa azienda, avendo pubblicato con grande soddisfazione i miei libri ed ebooks con Amazon. Inoltre, voglio che tu sappia che ti raccomando questo libro/ebook perché l'ho letto e provato ed ha portato valore nella mia vita, non certo per le piccole commissioni che prenderò se tu deciderai di acquistare qualcosa. Per favore, non spendere soldi in questi prodotti se non ne senti il bisogno o se non ti saranno utili a raggiungere i tuoi obiettivi.
Pensieri lenti e veloci Daniel Kahneman libro ebook Alessandro Vianello Mental Coach Performance Coaching Business Life Sport

Pensieri lenti e veloci racconta di noi, di come prendiamo le decisioni e di come queste siano influenzate da questi due personaggi e dalla nostra abilità di regolarli, allenarli ed attivarli consapevolmente.

La sofisticata allocazione dell’attenzione è stata affinata attraverso una lunga storia evolutiva.

Daniel Kahneman

Sistema 1

La capacità di rispondere in fretta ai pericoli più gravi o di cogliere al volo le opportunità più promettenti è gestita dal sistema 1.

Questo pensiero veloce è automatico, istintivo ed intuitivo.

Esso è tanto più efficace quanto più in precedenza il sistema 2 ha contribuito ad allenarlo consapevolmente, preparandolo in modo adeguato alle varie situazioni.

Mi spiego meglio.

Se siamo alla guida ed un ostacolo si palesa improvvisamente davanti a noi, prima ancora di accorgercene, il sistema 1 ha reagito automaticamente al meglio delle sue possibilità.

Quello che cambia è la qualità della reazione.

Lewis Hamilton saprà gestire l’imprevisto meglio di un neo patentato perché il suo sistema 2, a furia di sgommate e giri veloci, ha inserito nella sua centralina la risposta giusta.

Allo stesso modo, la capacità di leggere una partita di calcio di Max Allegri sarà molto migliore rispetto a quella di Maria che chiede in quanti si gioca.

Ma cos’è il fuorigioco?

Sistema 2

Questo è il sistema che usiamo quando impariamo una cosa nuova, come a lavarci i denti la prima volta, o quando pianifichiamo un compito complesso.

Richiede impegno e un grande consumo energetico.

Il sistema 2 è in azione quando dobbiamo fare 17×24 ma anche quando manteniamo l’autocontrollo alle riunioni di condominio, evitando una strage.

Quando si diventa esperti in un compito particolare, la quantità di energia richiesta dalla sua esecuzione diminuisce.

Daniel Kahneman

Pensieri lenti e veloci

Pensieri lenti e veloci ci racconta di come tendiamo naturalmente a fare il minimo sforzo, prendendo spesso decisioni sbagliate per pigrizia ed incompetenza.

I famigerati bias cognitivi condizionano la nostra esistenza perché non ne siamo consapevoli al momento giusto, ma forse solo quando è troppo tardi.

Oltre all’analisi del funzionamento dei due sistemi, l’autore porta la nostra attenzione sulle conseguenze di tutto questo nella nostra vita quotidiana.

Relazioni affari risultati

Il grande valore di Pensieri lenti e veloci consiste proprio nell’introdurci i principi di economia comportamentale.

Questi contenuti non possono essere spoilerati in due parole ma vanno acquisiti leggendo il libro con il Sistema 2 in super funzione.

Ecco il testo meraviglioso che ti consiglio perché ti cambia la vita:

Pensieri lenti e veloci

Related Post